
Montalbera@ “Barolo, Barbaresco & Roero” a Milano
Go Wine promuove a Milano lunedì 17 febbraio l’evento dedicato a Barolo, Barbaresco e Roero. Un evento dedicato alle espressioni del vitigno Nebbiolo nelle diverse denominazioni e territori sulle colline attorno ad Alba, nelle principali denominazioni Barolo, Barbaresco e Roero e con alcune escursioni in Piemonte. Vi sarà spazio anche per annate anteriori. Si potrà così esaltare il valore di grandi vini che hanno nella longevità uno dei punti di forza. L’evento si svolge presso presso l’Hotel Melià di Via Masaccio, 19 a Milano.
Ecco un primo l’elenco delle cantine protagoniste della degustazione:
Adriano Marco e Vittorio - Alba (Cn); Agnelli Viassone –Alba (Cn);
Alario Claudio – Diano d’Alba (Cn); Alessandria F.lli – Verduno (Cn); Bera – Neviglie (Cn);
Boasso Franco - Serralunga d’Alba (Cn); Boglietti Enzo – La Morra (Cn);
Silvano Bolmida – Monforte d’Alba (Cn); Bric Castelvej - Canale (Cn);
Bricco Maiolica – Diano d’Alba (Cn); Bussia Soprana – Monforte d’Alba (Cn);
Cantina Mascarello Michele & figli – La Morra (Cn); Casavecchia – Diano d’Alba (Cn);
Castello di Verduno – Verduno (Cn); Cordero Gabriele - Priocca (Cn); L’’Astemia – Barolo (Cn);
Montalbera – Castagnole Monferrato (At); Angelo Negro - Monteu Roero (Cn);
Palladino – Serralunga d’Alba (Cn); Piazzo - Alba (Cn); Ponchione Maurizio – Govone (Cn);
Diego Rivetti – Piobesi d’Alba (Cn); San Biagio - La Morra (Cn);
Savigliano Fratelli – Diano d’Alba (Cn); Sordo - Castiglione Falletto (Cn);
Taliano Michele – Montà (Cn); G.D. Vajra - Barolo (Cn); Villadoria - Serralunga d’Alba (Cn);
Voerzio e Martini - La Morra (Cn).
Piccole Vigne del Piemonte con le cantine
Cà di Caire - Montà (Cn); Cascina Gavetta - Novello (Cn); Cornarea – Canale (Cn);
Dosio Vigneti – La Morra (Cn); I Dof Mati – Fara Novarese (No);
Torraccia del Piantavigna – Ghemme (No).
Special Guest
Raccontano il Piemonte intorno: vitigni e territori, le cantine
Associazione Albugnano 549; Carlin de Paolo – San Damiano d’Asti (At);
Caudrina – Castiglione Tinella (Cn); Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato;
L’Autin – Bibiana (To); Travaglini – Gattinara (Vc).
Conclude la degustazione: Antica Distilleria Sibona
Food a cura del: Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato