6 – L'Essicatoio delle Nocciole

La raccolta delle nocciole viene fatta tra la seconda metà di agosto e la prima di settembre quando i frutti si staccano spontaneamente dalla pianta. È eseguita a più riprese per impedire il deterioramento e garantire la qualità dei frutti. Successivamente, i frutti vengono messi ad essiccare su un’area pavimentata, stando attenti a proteggerli dall’umidità. Il prodotto viene poi conservato in un locale chiuso ed areato, dove le nocciole vengono collocate in strati successivi di modesto spessore. La Nocciola del Piemonte IGP è prevalentemente utilizzata nell’industria dolciaria per la preparazione di creme, torte, gelati o come ingrediente nel tipico cioccolatino piemontese, il gianduiotto, e nel caratteristico torrone natalizio, dove la nocciola costituisce l’ingrediente fondamentale ed esprime al meglio le proprie caratteristiche. Montalbera con le proprie nocciole è fornitrice dei migliori e più rappresentativi maestri dolciari internazionali.